Azienda Agricola Il Sellino
 Via dei Ciliegi, 11
 56035 Lari PI
+39 3293107341

"Rilassarti immerso nel verde, tra natura e tranquillità, il tutto accompagnato da ottimo vino e un’atmosfera autentica Un angolo di pace dove il gusto incontra la tradizione"
"Ti aspettiamo ogni sera dalle 18:00 alle 24:00 (chiusi il lunedì e il martedì) per gustare aperitivi e piatti tipici toscani a km0, preparati con ingredienti genuini da produttori locali e per sostare con il camper, nel silenzio della natura,  con vista sulla splendida campagna toscana."

Cosa c'è da vedere nei dintorni: clicca sulle foto per continuare la visita

Castello dei Vicari di Lari

Il Castello dei Vicari di Lari sorge al centro del paese di Lari (in provincia di Pisa), un antico borgo medievale, già abitato in epoca etrusca. La rocca, già esistente attorno all'anno Mille, ha avuto il suo massimo splendore nei secoli successivi al 1400, come sede di Vicariato fiorentino. Per più di quattro secoli dal Castello di Lari si amministrava circa un terzo dell'attuale provincia di Pisa.

Corte Aquisana e Borgo di Petraia

Nel quartiere di Petraia, la Corte Aquisana, rappresenta l'antico nucleo medievale di Casciana Terme. La sua esistenza è documentata per la prima volta in un atto del 1024, in cui i nobili Ferolfi donarono alcune terre al monastero di Carigi, citandola con il nome di Corte de Aquis. Al centro della Corte si ergeva la Torre Aquisana, una struttura strategica utilizzata per l’avvistamento e la difesa. Questa torre era probabilmente collegata visivamente con altri insediamenti fortificati come il Castello di Vivaia, Collemontanino e le Rocche di Parlascio.

Sosta camper

descrizione